Margherita Brondino

strutturato

Ho conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia per le Organizzazioni presso l’università degli Studi di Verona. dShe is research assistant in Psychometrics at the University of Verona, Department of Human Science.

 

I miei attuali interessi di ricerca riguardano principalmente lo studio di aspetti metodologici applicati all’ambito della psicologia, in particolare in contesti organizzativi. In tali contesti, così come in altri di mio interesse, la complessità della realtà e degli attori coinvolti richiede l’applicazione di modelli che considerino questa complessità nell’analisi dei dati raccolti (ad esempio attraverso analisi multilivello e longitudinali). Il focus è lo studio del benessere delle persone e dei gruppi in una prospettiva multicentrica, che tiene in considerazione variabili organizzative, quali il clima, le relazioni sociali, le caratteristiche rigenerative dell’ambiente fisico, e variabili individuali, quali ad esempio il job design, l’insicurezza lavorativa percepita, gli stati emotivi, la performance. L’esperienza maturata per motivi di lavoro e di ricerca nel territorio veneto mi ha permesso di avviare molte collaborazioni con realtà organizzative legate al mondo dell’impresa, della scuola e del volontariato per uno scambio reciproco di saperi.

La collaborazione con colleghi e colleghe all’interno e all’esterno del mio dipartimento mi ha portato a sviluppare le mie ricerche sui seguenti temi: psicologia ambientale, ambienti rigenerativi e effetti dell’ambiente fisico sulle funzioni cognitive e sul benessere; dinamiche organizzative, sicurezza sul lavoro, benessere organizzativo e qualità della vita lavorativa; processi cognitivi e affettivo-motivazionali in contesti di apprendimento.

Attualmente sono ricercatrice in Psicometria presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona.

Menu