Organizzato dal Centro RGM e patrocinato dalla Sodalitas Leibnitiana (che ha anche partecipato all’organizazione) e dalla Leibniz Gesellschaft, il Convegno internazionale “Leibniz e la Musica. Tra scienza, conoscenza ed etica” si terrà nelle giornate del 10 aprile (dalle 14:30 alle 18:30) e dell’11 aprile (dalle 10:00 alle 17:30), presso l’aula T.1 e l’aula Caprioli del Polo Zanotto e dell’Ex-Palazzo di Lettere dell’Università di Verona (ma, come sempre, si potrà partecipare anche via Zoom).
Il convegno, che vedrà la partecipazione (come relatrici/tori e discussants) di alcuni dei principali studiosi leibniziani nazionali e internazionali, si concentra sul ruolo della musica nel pensiero di Leibniz, sia come specifica disciplina (circa la quale il pensatore di Leipzig vantava un’approfondita conoscenza), sia come potente metafora che consente di illuminare l’armonioso intreccio dei piani (epistemico, estetico, etico e metafisico) su cui si è svolta la riflessione di uno dei filosofi più complessi e affascinanti della modernità.
Nell’immagine, locandina dell’evento con elenco partecipanti, info logistiche e altro.

 

Menu