Il 18 febbraio 2025 si terrà presso l’Università di Verona, Aula Menegazzi (Ex Palazzo di Economia), Via dell’Artigliere 19, Verona, il Workshop Internazionale Ripensare la Responsabilità di fronte alle Sfide del XXI secolo/Rethinking Responsibility in the Face of 21st Century Challenges. L’evento si svolgerà sia in presenza che online ed è organizzato dalla Dott.ssa Giulia Battistoni e dal Prof. Giorgio Erle (membri del Centro RGM).

Il workshop fa parte delle attività del progetto di ricerca Marie Skłodowska-Curie “ReNa” (Collective Responsibility Towards Nature and Future Generations), finanziato dall’Unione Europea e sviluppato dalla Dott.ssa Giulia Battistoni del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, sotto la supervisione del Prof. Giorgio Erle dello stesso dipartimento.

Il workshop esplora le sfide che le questioni contemporanee pongono al concetto di responsabilità. Attraverso un’analisi di temi legati alla bioetica, all’etica ambientale e al diritto, l’evento metterà in evidenza la necessità di una revisione del concetto di responsabilità per garantirne l’applicabilità ai complessi dilemmi del nostro tempo.

Programma:

10:00-10:15 | Welcoming remarks | Aula Menegazzi – Ex Palazzo di Economia

Valentina Moro, Head of the Department of Human Sciences of the University of Verona
Giorgio Erle, Supervisor of the Marie Skłodowska-Curie Project ReNa “Collective Responsibility Towards Nature and Future Generations”
Giulia Battistoni, Marie Skłodowska-Curie Global Fellow at the University of Verona (project ReNa)

Chair: Giorgio Erle (University of Verona)

10:15-11:30: Giulia Battistoni, President of SAFI-Societas Aperta Feminarum in Iuris Theoria (University of Verona): Le Sfide della Responsabilità nel XXI secolo: Linee Guida di un Progetto
11:30-12:45: Marina Calloni, President of the Società Italiana di Teoria Critica (University of Milano Bicocca), Responsibilty Towards Strangers: Act, Care, Respect

13:00-14:30 | Lunch Break

Chair: Massimiliano Badino (University of Verona)

14:45-16:00: Mario De Caro, President of the Società Italiana di Filosofia Morale (University of Roma Tre/Tufts University), Free Will and Moral Responsibility: A Boundary Between the Human and the Artificial?
16:00-17:15: Michael Quante, Vice-Rector for Internationalization, Knowledge Transfer and Sustainability (University of Münster): Moral rights for future human beings? Conceptual worries and ethical concerns

17:15-17:30 | Break

17:30-18:45: Giorgio Erle, Member of the Steering Committee of the Centre “Ricerche di Gnoseologia e Metafisica” (University of Verona): Possiamo rispondere ad un “appello” della natura? Considerazioni filosofiche per un approccio antropotematico

 Concluding remarks

With the patronage of: Centro “Ricerche di Gnoseologia e Metafisica – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Società Italiana di Filosofia Morale – Società Italiana di Teoria Critica – SAFI (Societas Aperta Feminarum in Iuris Theoria)

Menu