Ho conseguito la laurea cum laude in Psicologia all’Università di Padova nel 1983 e il dottorato di ricerca in Psicologia Sperimentale all’Università di Trieste nel 1994. Sono professore associato di Psicometria dal 2004 e faccio parte del collegio di dottorato in Scienze Umane. Coordino il laboratorio APsyM (Applied Psychology Measurement Lab).
Mi occupo di metodologia della ricerca psicologica, e degli aspetti connessi alla progettazione, misurazione e analisi dei dati con una attenzione particolare alla ricerca sul campo.
Nelle mie ricerche particolare rilievo è dato ai modelli che tengono in considerazione la complessità dei dati, ad esempio la loro struttura gerarchica, per disegni sia trasversali sia longitudinali. Questi modelli risultano particolarmente efficaci in relazione a fenomeni le cui osservazioni possono essere al contempo di natura individuale e di gruppo, e quando l’interesse è centrato sullo studio della stabilità e del cambiamento nel tempo.
L’interesse principale verso cui si orienta la mia ricerca è il benessere delle persone e dei gruppi. Nello specifico mi occupo dei seguenti temi:
- psicologia ambientale, ambienti rigenerativi e effetti dell’ambiente fisico sulle funzioni cognitive e sul benessere;
- dinamiche organizzative, sicurezza sul lavoro, benessere organizzativo;
- processi cognitivi e affettivo-motivazionali in contesti di apprendimento.