La guerra tra politica, storia e diritto
Il laboratorio è pensato per fornire alle/agli studenti strumenti di comprensione dei conflitti contemporanei e delle trasformazioni delle relazioni internazionali in un’ottica teorico-pratica. Situando la guerra in una prospettiva diacronica, la/lo studente svilupperà conoscenze storico-politiche e competenze circa la prevenzione e gestione del rischio geopolitico, ambientale e sociale.
Attacchi terroristici, conflitti israelo-palestinese e mediorientali, paesi dilaniati da fazioni in conflitto, per non parlare delle svariate forme di guerre in corso: guerra “deregolamentata”, “giusta da entrambe le parti” o per “giusta causa”, “guerra totale, globale”, di “caotizzazione” o per procura. Il presente delle relazioni internazionali sembra riproporci con estrema urgenza il problema del ritorno della guerra con i suoi orrori e la sua violenza.
-
Che cos’è la guerra?
Nella prima parte, facendo appello ai grandi racconti antichi, da Omero a Tucidide fino a Roma, tenteremo di rispondere a questa domanda, a cui si aggiunge una serie di altre: quali sono le motivazioni dietro allo scoppio di un conflitto armato? Quali sono le forze morali coinvolte? Quale rapporto tra violenza e politica? -
Dopo aver esplorato i significati e la posta in gioco dello spettro della guerra in una prospettiva genealogica, si affronterà infine la domanda: perché la guerra e come si sviluppa la guerra nel mondo contemporaneo?
Quali le strumentazioni, le ragioni, i territori coinvolti; infine, quali le possibilità e le prospettive della pace.
📍 Luogo: Aula T.1
📅 Date e orari:
Aprile 2025
-
7 aprile – 16:30 – 19:00 | Giacomo Mormino e Olivia Guaraldo
-
11 aprile – 16:30 – 19:00 | Giacomo Mormino e Olivia Guaraldo
-
14 aprile – 16:30 – 19:00 | Giacomo Mormino e Olivia Guaraldo
-
18 aprile – 16:30 – 19:00 | Davide Coltri e Olivia Guaraldo
- 28 aprile – 16:30 – 19:00 | Ivan Salvadori e Marco Di Donato
Maggio 2025
-
5 maggio – 16:30 – 19:00 | Michele Groppi e Olivia Guaraldo
-
9 maggio – 16:30 – 19:00 | Michele Groppi e Olivia Guaraldo
-
12 maggio – 16:30 – 19:00 | Michele Groppi e Olivia Guaraldo
-
16 maggio – 16:30 – 19:00 | Michele Groppi e Olivia Guaraldo
-
19 maggio – 16:30 – 19:00 | Michele Groppi e Olivia Guaraldo
-
23 maggio – 16:30 – 19:00 | Michele Groppi e Olivia Guaraldo