National Gallery
Un brulicare di studenti turisti, appassionati e curiosi, un flusso ininterrotto di vite e di storiche entra nella National Gallery di Londra, dilaga nei saloni dei colori forti, guarda e si lascia guardare dei ritratti nelle grandi cornici. C’è chi va a trovare il proprio quadro preferito e chi si lancia in un’orgia di scoperte variegate. Chi sfila distratto e chi si incanta per ore. Chi si siede per terra a copiare la mano di Tiziano e che si china per incontrare le prospettive di Holbein. e c’è chi lavoro come di lavorare: curatori, custodi, negozianti… il ritratto di un grande luogo della