La mort de Danton / Vers la Tendresse
La mort de Danton: Il film, che fa parte del lavoro di Diop sui temi del potere, della rivoluzione e delle lotte sociali, si concentra sulla figura di Danton, un personaggio storico durante la Rivoluzione Francese. Il cortometraggio non segue una narrazione tradizionale, ma piuttosto esplora il concetto della morte in modo simbolico e riflessivo. Il corto si distingue per il suo approccio quasi astratto e concettuale, utilizzando una combinazione di immagini evocative e dialoghi minimi per riflettere su temi di resistenza e caducità. La regista si confronta con l’idea della morte e della perdita non solo come evento fisico, ma come qualcosa di più profondo e sistemico, mettendo in luce le lotte politiche e le trasformazioni che accompagnano il cambiamento storico e sociale.
Vers la Tendresse:Il film racconta la storia di un gruppo di giovani ragazzi di banlieue che, tra tensioni sociali e quotidianità difficili, cercano di esprimere e scoprire la tenerezza, in un contesto che spesso tende a sopprimere le emozioni più vulnerabili.