Info | Collocazione | Titolo | Regia | Anno | Genere | Tematica | Aree disciplinari | Formato | Disponibilita |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Siamo in Sicilia, nell’estate del 1982; Gianni è un ragazzo diciassettenne gay, oggetto di bullismo da parte dei suoi coetanei, che ha come unico sostegno la madre Lina. La sua vita cambia quando, per un incidente in motorino, incontra il sedicenne Nino: tra di loro nasce una grande amicizia, che si trasformerà in amore, che i ragazzi saranno costretti a mantenere segreto, a causa dei pregiudizi tipici dell’epoca e del luogo dove vivono. |
2211 | Stranizza d’amuri | Giuseppe Fiorello | 2023 | Drammatico | Abbattere i pregiudizi, Adolescenza, Amore, Bigottismo, Disagio giovanile, Discriminazione, Giovani, Omofobia, Omosessualità | Psicologica, Sociologica | DVD | |
Il film narra la storia di Aldo Braibanti, scrittore italiano che nel 1968 viene accusato e condannato per plagio. Tuttavia, l’uomo non aveva commesso plagio, ma l’imputazione serviva a coprire un’altra accusa: l’omosessualità. |
2212 | Il signore delle formiche | Gianni Amelio | 2022 | Dramma legale, Drammatico | Abbattere i pregiudizi, Critica sociale, Omofobia, Omosessualità, Pregiudizi, Sociale, Storia vera | Psicologica, Sociologica | DVD | |
Travis, un disoccupato, partecipa ad un esperimento sociale in cui i partecipanti devono assumere l’identità di detenuti e guardie carcerarie. In breve tempo i prigionieri si trovano in balia dei loro custodi. |
2213 | THE EXPERIMENT | Paul Scheuring | 2010 | Azione, Drammatico, Thriller | Carcere, Denuncia sociale, Dignità, Ingiustizia, Neuropsichiatria, Psicologia, Rivolta, Storia vera, Violenza | Psicologica, Sociologica | DVD | |
In un territorio invisibile, ai margini della società, sul confine tra illegalità e anarchia, vive una comunità dolente che tenta di reagire a una minaccia: essere dimenticati dalle istituzioni e vedere calpestati i propri diritti di cittadini. Veterani in disarmo, adolescenti taciturni, drogati che cercano nell’amore una via d’uscita dalla dipendenza, ex combattenti delle forze speciali ancora in guerra con il mondo, giovani donne e future mamme allo sbando, vecchi che non hanno perso la voglia di vivere. In questa umanità nascosta si aprono gli abissi dell’America di oggi. |
2214 | Louisiana | Roberto Minervini | 2015 | Documentario | DVD | |||
Il film segue Rama, una giovane scrittrice e docente universitaria, che assiste al processo di Laurence Coly, una donna senegalese accusata di aver ucciso la propria figlia di 15 mesi abbandonandola sulla spiaggia di Berck-sur-Mer. Attratta dalla complessità del caso, Rama spera di trarre ispirazione per un libro, ma man mano che il processo si sviluppa, si ritrova coinvolta emotivamente e costretta a confrontarsi con il proprio passato e le sue paure più profonde. |
2215 | Saint Omer | Alice Diop | 2022 | Dramma giudiziario | Identità, Maternità, Sociale | DVD | ||
Il film segue Rama, una giovane scrittrice e docente universitaria, che assiste al processo di Laurence Coly, una donna senegalese accusata di aver ucciso la propria figlia di 15 mesi abbandonandola sulla spiaggia di Berck-sur-Mer. Attratta dalla complessità del caso, Rama spera di trarre ispirazione per un libro, ma man mano che il processo si sviluppa, si ritrova coinvolta emotivamente e costretta a confrontarsi con il proprio passato e le sue paure più profonde. |
2216 | Saint Omer | Alice Diop | 2022 | Dramma giudiziario | Ingiustizia, Maternità | DVD | ||
Woody Grant, un irascibile uomo anziano che ha allontanato tutti dalla sua vita, è convinto di aver vinto 1 milione di dollari grazie a un concorso a premi di una rivista. Per reclamare il premio, il figlio David accetta con molta riluttanza di accompagnarlo nel Nebraska. Durante il viaggio lungo le strade degli Stati Uniti, si fermano nei posti che hanno segnato la vita di Woody. Tra recriminazioni, incontri e scoperte, padre figlio impareranno a conoscersi a mettere da parte le ostilità accumulate negli anni. |
2216 | Nebraska | Alexander Payne | 2014 | Drammatico | Famiglia | DVD | ||
Un noto chirurgo plastico, P. Brasseur, specialista in eteroinnesti, con la collaborazione della cinica assistente Alida valli, rapisce e uccide alcune giovani donne per ridare un volto alla figlia, sfigurata in un incidente d’auto da lui provocato. Ma un giorno la giovane ragazza, trasformata in una cavia umana, si ribella. |
2218 | Occhi senza volto | Geroge Franju | 1959 | Drammatico, Thriller | Criminalità | DVD | ||
Antoine sta per iniziare il suo primo anno al corso di medicina per la terza volta. È disposto a tutto pur di riuscire. Benjamin invece, figlio di un medico, e al suo primo tentativo ma non è sicuro che quella sia la sua strada. In un ambiente estremamente competitivo, tra notti dedicate allo studio e sacrifici, le due matricole dovranno trovare la forza e il coraggio per affrontare il presente e costruire il loro futuro |
2219 | Il primo anno | Thomas Lilti | 2018 | Educativo | Adolescenza, Educazione, Scuola | DVD | ||
Un brulicare di studenti turisti, appassionati e curiosi, un flusso ininterrotto di vite e di storiche entra nella National Gallery di Londra, dilaga nei saloni dei colori forti, guarda e si lascia guardare dei ritratti nelle grandi cornici. C’è chi va a trovare il proprio quadro preferito e chi si lancia in un’orgia di scoperte variegate. Chi sfila distratto e chi si incanta per ore. Chi si siede per terra a copiare la mano di Tiziano e che si china per incontrare le prospettive di Holbein. e c’è chi lavoro come di lavorare: curatori, custodi, negozianti… il ritratto di un grande luogo della |
2220 | National Gallery | Frederick Wiseman | 2014 | Commedia | Educazione | DVD | ||
A Mateusz viene diagnosticata dalla nascita una paralisi cerebrale che gli impedisce di comunicare con il mondo esterno: praticamente sarà costretto a vivere tutta la sua vita come un vegetale. Questo, però, non impedisce ai suoi genitori di prendersi cura di lui con tutto l’amore e l’attenzione possibili. All’età di 25 anni ed in seguito ad un incidente che coinvolge i suoi familiari, Mateusz è affidato ad un centro di recupero, dove il personale ha delle serie difficoltà ad entrare in contatto con lui. Solo una specialista non si arrende scopre qualcosa di sconvolgente. |
2221 | Io sono Mateusz | Michal Kwiecinski | 2013 | Drammatico | Famiglia, Handicap | DVD | ||
La mort de Danton: Il film, che fa parte del lavoro di Diop sui temi del potere, della rivoluzione e delle lotte sociali, si concentra sulla figura di Danton, un personaggio storico durante la Rivoluzione Francese. Il cortometraggio non segue una narrazione tradizionale, ma piuttosto esplora il concetto della morte in modo simbolico e riflessivo. Il corto si distingue per il suo approccio quasi astratto e concettuale, utilizzando una combinazione di immagini evocative e dialoghi minimi per riflettere su temi di resistenza e caducità. La regista si confronta con l’idea della morte e della perdita non solo come evento fisico, ma come qualcosa di più profondo e sistemico, mettendo in luce le lotte politiche e le trasformazioni che accompagnano il cambiamento storico e sociale. Vers la Tendresse:Il film racconta la storia di un gruppo di giovani ragazzi di banlieue che, tra tensioni sociali e quotidianità difficili, cercano di esprimere e scoprire la tenerezza, in un contesto che spesso tende a sopprimere le emozioni più vulnerabili. |
2222 | La mort de Danton / Vers la Tendresse | Alice Diop | 2011 / 2016 | Cortometraggio | Morte | DVD | ||
si concentra su una serie di scene che esplorano le dinamiche della vita quotidiana e l’interazione tra le persone in un contesto di guerra nella Nato in Europa dell’ovest. Uno degli obiettivi da osservare è quello di testare come gli americani intervengono rapidamente ad aiutare la NATO in Europa. |
2223 | Manoeuvre | Frederick Wiseman | 1979 | Cortometraggio | Guerra | DVD | ||
La trama esplora le operazioni quotidiane della missione di pace, documentando la vita dei soldati e del personale incaricato di monitorare e mantenere l’ordine nella regione, garantendo che le forze armate dei due paesi non violassero gli accordi di cessate il fuoco. Il maggior obiettivo della missione e di sorvegliare gli “approcci di lascia passare strategici” e di verificare le operazioni di sorveglianza egiziani e israeliani nelle zone degli ebrei. |
2224 | Sinai Field Mission | Frederick Wiseman | 1978 | Cortometraggio | Guerra | DVD | ||
Il film si concentra sulle interazioni quotidiane tra gli americani che lavorano nella zona e la popolazione locale, esplorando la gestione della zona e le implicazioni politiche, sociali ed economiche della presenza statunitense in Panama. |
2225 | Canal Zone | Frederick Wiseman | 1977 | Cortometraggio | Guerra | DVD | ||
Il film esplora il processo di macellazione e la lavorazione della carne in un impianto industriale negli Stati Uniti, offrendo uno sguardo dettagliato e crudo sulla produzione alimentare. |
2226 | Meat | Frederick Wiseman | 1976 | Cortometraggio | DVD | |||
Il film esplora come il WELFARE si interessa al sistema sanitario e di sicurezza sociale americano, dove le persone si recano per chiedere aiuto finanziario e supporto sociale mostrando diverse problematiche che si affrontano |
2227 | Welfare | Frederick Wiseman | 1975 | Cortometraggio | Salute, Società | DVD | ||
Il film esplora la vita e le dinamiche sociali all’interno di un di un centro di ricerca sui primati di Yerkes, dove viene studiato lo sviluppo fisico e mentale. |
2228 | Primate | Frederick Wiseman | 1974 | Cortometraggio | Ricerca | DVD | ||
Il film esplora la vita e le pratiche religiose della comunità essena, un gruppo di monaci cristiani che vivevano in isolamento nei pressi del Mar Morto. La comunità è nota per il suo stile di vita ascetico e il rifiuto delle convenzioni sociali e materialiste. |
2230 | Essene | Frederick Wiseman | 1972 | Cortometraggio | Chiesa | |||
Il film segue il processo di addestramento dei soldati nell’esercito degli Stati Uniti presso una base militare. Wiseman osserva le routine quotidiane dei giovani soldati mentre affrontano il rigido programma di addestramento fisico e psicologico necessario per diventare membri delle forze armate.Il documentario esplora l’intensità fisica e mentale dell’addestramento, che include esercizi fisici, obbedienza agli ordini, e il condizionamento mentale per affrontare le sfide militari. Wiseman adotta il suo tipico approccio osservazionale, senza narrazione o commento, limitandosi a mostrare le esperienze dei soldati e degli istruttori nel contesto della disciplina militare. |
2231 | Basic Training | Frederick Wiseman | 1971 | Cortometraggio | Guerra | DVD | ||
Il film offre uno sguardo crudo e osservazionale sulla vita quotidiana all’interno di un ospedale pubblico di New York, esplorando le interazioni tra medici, infermieri, pazienti e personale amministrativo. |
2232 | Hospital | Frederick Wiseman | 1969 | Cortometraggio | Ospedale | DVD | ||
Il film offre uno sguardo diretto e osservazionale sul sistema legale e giuridico degli Stati Uniti, concentrandosi sulle operazioni quotidiane di un tribunale di New York. |
2233 | Law and Order | Frederick Wiseman | 1969 | Cortometraggio | Guerra | DVD | ||
Il film esplora la vita quotidiana all’interno di una scuola superiore pubblica di Philadelphia, osservando le interazioni tra studenti, insegnanti e amministratori. Wiseman adotta il suo tipico approccio osservazionale, senza narrazione o commento, mostrando semplicemente le dinamiche sociali e educative che si svolgono in un ambiente scolastico. |
2234 | High School | Frederick Wisemar | 1968 | Cortometraggio | Scuola | DVD | ||
Il film mostra le condizioni di vita dei pazienti, il trattamento e le interazioni tra personale medico e pazienti in una struttura psichiatrica. |
2235 | Titicut Follies | Frederick Wiseman | 1967 | Cortometraggio | Psichiatria | DVD | ||
Il film esplora un ambiente educativo molto diverso rispetto al primo documentario, mettendo in evidenza un approccio didattico più aperto, basato sul dialogo, sulla partecipazione attiva degli studenti e su un forte impegno sociale. Mostra le interazioni tra insegnanti e studenti, le discussioni su questioni sociali e politiche, e il tentativo di costruire un sistema educativo più equo e inclusivo. |
2236 | High School 2 | Frederick Wiseman | 1994 | Cortometraggio | Scuola | DVD | ||
Il film non ha una vera e propria trama narrativa, ma è piuttosto un’immersione nella realtà di un zoo, osservando senza commento o narrazione il comportamento degli animali e le modalità con cui il personale si prende cura di loro. Wiseman si concentra sull’osservazione dei dettagli, sui piccoli gesti quotidiani e sull’interazione tra uomini e animali. Le immagini mostrano anche il contrasto tra la vita naturale degli animali e la loro esistenza all’interno di uno spazio chiuso e regolato dall’intervento umano.
|
2237 | Zoo | Frederick Wiseman | 1993 | Cortometraggio | zoo | DVD | ||
La pellicola offre uno spaccato di Aspen, un luogo che si stava rapidamente trasformando in una meta turistica di lusso, attraendo ricchi e celebrità. Wiseman documenta vari aspetti della vita quotidiana in questa cittadina, mostrando scene di interazioni sociali, attività culturali e politiche, senza narrazione esplicita o commento. Il film include una varietà di situazioni, come riunioni comunali, eventi sportivi, incontri di classe sociale, e discussioni su temi locali, come la pianificazione urbana e le problematiche legate al turismo. |
2238 | Aspen | Frederick Wiseman | 1991 | Cortometraggio | DVD | |||
il film è una sorta di collage visivo che raccoglie scene di vita nel parco, osservando la varietà di attività che si svolgono, dalle passeggiate e attività ricreative dei visitatori alle interazioni tra i dipendenti del parco e i cittadini che lo frequentano. Wiseman si concentra sui momenti di vita quotidiana, includendo scene di lavoro, giochi, attività culturali e incontri casuali, ma senza interventi narrativi o spiegazioni. |
2239 | Central Park | Frederick Wiseman | 1989 | Cortometraggio | DVD | |||
Il film, come molte delle opere di Wiseman, non segue una narrazione tradizionale, ma è una serie di osservazioni dirette e non filtrate di ciò che accade all’interno dell’ospedale. In Near Death, Wiseman esplora il lavoro degli infermieri, dei medici e degli altri professionisti sanitari, così come le emozioni e le reazioni dei pazienti e delle loro famiglie. La macchina da presa si concentra su procedure mediche complesse, discussioni tra medici e pazienti, e momenti di grande intimità e sofferenza. |
2240 | Near Death | Frederick Wiseman | 1989 | Cortometraggio | Ospedale | DVD | ||
Osservazione diretta della vita all’interno di una struttura dedicata a persone con disabilità fisiche e mentali. Attraverso scene che mostrano le attività quotidiane dei pazienti, così come le interazioni con il personale medico e educativo, Multi-Handicapped offre uno spaccato della loro esistenza e delle sfide che affrontano. |
2242 | Multi-Handicapped | Frederick Wiseman | 1986 | Cortometraggio, Documentario | Handicap | DVD |