La marcia su Roma

Nel primo dopoguerra Domenico Rocchetti, un reduce che vive di espedienti, decide di aderire al movimento fascista dopo l’incontro con un suo vecchio capitano disoccupato. Entrambi partecipano a numerose azioni…
Leggi tutto

Cristo si è fermato a Eboli

1935. Un intellettuale torinese, medico e scrittore antifascista, a contatto con l’antica civiltà contadina della Lucania dove è confinato.
Leggi tutto

Il federale

Un soldato fascista che spera di diventare Federale, deve scortare un oppositore del regime dall’Abruzzo a Roma. Durante il viaggio (in sidecar) una serie di inconvenienti cambierà il rapporto tra…
Leggi tutto

Novecento

Dal 1901 alla presa di potere del fascismo: epopea padana di padroni e contadini.
Leggi tutto

Terra e libertà

Spagna 1936. Un giovane inglese raggiunge le Brigate Internazionali per combattere contro le truppe franchiste.
Leggi tutto
Menu